I NOSTRI EVENTI
Per incontrare i nostri associati, sostenitori e far conoscere l’associazione attraverso attività artistiche e ricreative.
VISITA A SANTA MARIA DELLA PASSIONE 19 MAGGIO 2025
Lunedì 19 maggio abbiamo avuto il piacere di organizzare una visita guidata alla chiesa S. Maria della Passione di Milano, la seconda chiesa più grande di Milano dopo il Duomo.
La dott.ssa Marilena Criscuolo, storica dell’arte e appassionata divulgatrice, ci ha condotto alla scoperta dei capolavori di Gaudenzio Ferrari, il Bergognone, Simone Peterzano e Giulio Cesare Procaccini, in un emozionante itinerario storico-artistico tra Cinquecento e Seicento.
A seguire abbiamo avuto il privilegio di ascoltare al clavicembalo Andrea Bareggi, clavicembalista, ricercatore, musicologo e direttore artistico dell’associazione musicale Lira Transalpina, che ci omaggerà un programma di musica barocca francese, con brani di Louis Couperin, François Couperin, Jacques Duphly e Jean-Philippe Rameau.
Abbiamo concluso la serata nella suggestiva sagrestia seicentesca con un calice e qualche delizia gentilmente offerto dal catering Sol in Cucina.
Grazie!
Per rivivere il concerto di clavicembalo di Andrea Bareggi clicca qui.









VISITA A SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE 30 OTTOBRE 2024
Un ringraziamento speciale alla Dottoressa Maria Soldano e all’Ingegnere Marco Barra Caracciolo per averci regalato una descrizione così dettagliata e appassionata della chiesa di San Maurizio: la loro competenza ha reso la nostra conoscenza di questo luogo ancora più profonda.
Dopo la visita guidata abbiamo avuto il piacere di condividere un aperitivo benefico al bistrot Tutto bene, grazie, dove Monica, Julia, Matteo e tutto lo staff ci hanno accolto con grande professionalità.











25 GENNAIO 2024
La serata presso l’ADI Design Museum è stata un’occasione unica per avvicinarsi al Nicaragua e alle attività di Rene e Bambino nel Mondo.
L’apericena benefico è stato allietato da musica jazz dal vivo, offrendo l’opportunità di incontrare i medici dell’associazione e di scoprire le bellezze del Nicaragua attraverso le parole di un esperto di viaggi.
Durante la serata sono intervenuti illustri relatori, tra cui Fabio Sereni, Professore Emerito di Pediatria Università degli Studi di Milano, Giovanni Montini Direttore dell’Unità Pediatrica di Nefrologia, Dialisi e Trapianti della Fondazione Ca’ Granda IRCCS Ospedale Policlinico di Milano, Mabel Sandoval, Direttrice del Dipartimento di Nefrologia-Urologia dell’Ospedale Manuel De Jesus Rivera “La Mascota” di Managua, e Marina Baratto, Presidente dell’Associazione, Lorenzo Alderisio, Generale On. della Repubblica del Nicaragua a Milano.
È stato un momento particolarmente emozionante anche grazie alla partecipazione di Ulisses Salazar, il primo bambino che abbiamo aiutato 20 anni fa in Nicaragua che ha portato la sua testimonianza diretta, ricordandoci l’importanza del nostro impegno e la possibilità che abbiamo di fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie.







































LE CARTOLINE
APERITIVO BENEFICO 14 MARZO 2023
Abbiamo avuto il piacere di organizzare il nostro primo aperitivo benefico al ristorante Alla collina Pistoiese, dove Filippo e il suo attento staff ci hanno accolti con grande generosità.
L’evento è stato concepito con l’intento di esprimere la nostra profonda gratitudine ai nostri sostenitori, nonché di aggiornarli sui progetti attualmente in corso e sulle future iniziative, proprio prima della nostra partenza per il Nicaragua. La serata ha visto la partecipazione non solo dei nostri fedeli sostenitori, ma anche dei loro amici, ampliando così la nostra rete di conoscenze e supporto.
Siamo una giovane organizzazione, ma piena di determinazione, desiderosa di farsi conoscere e di fare la differenza per i nostri bambini.

















